Torsiometro
Controllo e affidabilità
I nostri torsiometri forniscono una misurazione della coppia accurata e affidabile per soddisfare i requisiti di prova più severi.

%
di clienti soddisfatti
anni di esperienza
Torsiometro in servizio
%
Precisione (±)
Découvrez nos
Modello di business

Torsiometro NAA
Il torsiometro NAA offre un controllo della coppia rapido e affidabile. Compatto ed ergonomico, facilita il controllo della qualità e garantisce la piena conformità agli standard industriali. Ideale per ottimizzare gli audit e ridurre i costi associati alla non qualità.
Modello avanzato

Torsiometro NBA
Progettato per gli ambienti di produzione, il torsiometro elettronico NBA è la scelta di molti produttori di imballaggi per misurare la coppia di avvitamento e di svitamento dei loro prodotti.
Modello Premium

Torsiometro NCA
Il torsiometro da tavolo NCA garantisce precisione e semplicità per tutti i controlli di qualità in officina. Ergonomico e affidabile, garantisce la piena conformità agli standard ISO e facilita gli audit grazie a un display chiaro e intuitivo. Un alleato essenziale per il controllo dei vostri processi industriali!
Caratteristiche del Torsiometro

Repetition of a small sample
I nostri torsiometri manuali offrono una soluzione affidabile e intuitiva per misurare la coppia di avvitamento e di estrazione. Tuttavia, per soddisfare le crescenti esigenze di ripetibilità e facilità d’uso, è possibile aggiornare il torsiometro manuale a una versione motorizzata con il RepeaTork.
Questo torsiometro motorizzato ha tutte le funzioni di un modello manuale, ma con l’aggiunta di una motorizzazione controllata per garantire misure più coerenti, accurate e riproducibili. Dispone di tre modalità di funzionamento, adatte alle esigenze dei produttori di imballaggi:
✅ Modalità semplice: avvitamento/svitamento convenzionale,
✅ Modalità avanzata: controllo dell’angolo o della coppia,
✅ Modalità qualità: controllo della coppia di apertura seguito da avvitamento della coppia.
Grazie a questo sviluppo, potrete beneficiare di un notevole risparmio di tempo, garantendo al contempo un controllo di qualità più rigoroso e in linea con gli standard di mercato. Questa soluzione è già stata adottata da molti operatori dell’industria cosmetica, farmaceutica e alimentare, che cercano affidabilità ed efficienza nei loro processi di controllo.
Serraggi compatibili con i nostri torsiometri

Serraggio a 4 pin
Il serraggio a 4 pin è un sistema di presa agile ed economico. Grazie alle due barre di regolazione, può contenere bottiglie di tutte le dimensioni in posizione centrale.
Sono disponibili due tipi di perni: perni lisci e perni a vite.

Serraggio a V
Possono essere utilizzati su tutti i torsiometri manuali e motorizzati ACRN. Molto versatili, possono essere installati anche su dinamometri per contenere oggetti da sottoporre a prove di trazione o compressione.

Morsetto di barattolo
Il morsetto per barattolo, con la sua piattaforma e i suoi perni decentrati, tiene in posizione barattoli di tutte le forme e dimensioni e assicura il centraggio del tappo sul sensore.
È rimovibile e può essere fissato alle barre del morsetto a 4 pin, in modo da poter passare da uno all’altro.

Serraggio rapido con ganasce intercambiabili
Serraggio rapido con ganasce intercambiabili su misura per il mantenimento in posizione
per posizionare vasi o bottiglie senza danneggiarli.

Serragio per bottiglia
Questo supporto tiene le bottiglie di vino saldamente in posizione. L’altezza può essere regolata in base alle proprie esigenze e può essere utilizzato con sistemi di serraggio grandi e piccoli.

Serraggio rapido
I morsetti rapidi con ganasce a V concentriche consentono di trattenere gli oggetti senza deformarli. Le strisce di gomma impediscono la marcatura e quindi il danneggiamento del campione in esame.
Opzioni e accessori

Connessione IP/Ethernet
Integrate facilmente il vostro torsiometro in un ambiente connesso grazie alla trasmissione dei dati in rete. Condividete istantaneamente i risultati con i vostri team e automatizzate i rapporti.

Dati Xport
Ottimizzate l’analisi dei risultati con un software dedicato che esporta automaticamente le misure. Ideale per un monitoraggio dettagliato e un’efficiente elaborazione statistica.

Stampante a matrice e termica
Archiviare e tenere traccia delle misure è facile grazie alla stampa immediata. Scegliete tra una robusta stampante a matrice di punti o una veloce stampante termica per ottenere i rapporti di prova direttamente dopo ogni misurazione.

Sensore esterno
Beneficiate di una maggiore flessibilità grazie al controllo di più gamme di coppia con un unico dispositivo. Cambiate i sensori per adattare le vostre misure ai diversi requisiti industriali.

Maniglia di trasporto
Una maniglia ergonomica facilita lo spostamento dell’apparecchio. Ideale per l’uso mobile in laboratorio o in produzione.

Strumenti operativi per i tappi
Garantite una maggiore ripetibilità delle misure con strumenti appositamente progettati per una manipolazione e un serraggio precisi dei tappi.
Ce que nos clients
Contattateci
Avete bisogno di una consulenza o di un preventivo personalizzato?
At ACRN, we know that each application requires specific, tailored solutions. I nostri torsiometri, nuovi o adattati alle vostre apparecchiature esistenti, sono progettati per soddisfare i vostri requisiti di qualità e prestazioni.
✅ Perché scegliere i nostri torsiometri?
- Precisione ineguagliabile per misure affidabili.
- Opzioni personalizzate per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
- Technical assistance from experts in the field.
Compilare il modulo a fianco:
- Fate le vostre domande.
- Chiedete un preventivo.
- Chiedete il parere di un esperto.
📞 Una domanda urgente? Contattateci direttamente allo 02 32 80 81 40 o a contact@acrn.fr.
Siamo qui per aiutarvi a realizzare i vostri progetti con successo!
Domande frequenti sul torquemetro
Che cos'è un torsiometro?
Il torsiometro è uno strumento di misura della coppia ad alta precisione utilizzato per misurare la coppia di un sistema. Il termine “coppia” si riferisce alla forza di rotazione applicata a un oggetto. La coppia si misura in unità di Newton-metri (Nm) o libbre-piedi (lb-ft) e viene spesso utilizzata per descrivere la capacità di rotazione di un motore o di un ingranaggio. Questi dispositivi, spesso chiamati torsiometri, sono indispensabili in campi come l’ingegneria, l’automotive e l’edilizia.
Un torsiometro misura la coppia di un sistema, che è una grandezza fisica importante in molti campi come l’ingegneria, la meccanica, la produzione di automobili, ecc.
I torsiometri possono essere analogici, ma la maggior parte dei torsiometri sono elettronici.
Quali altri nomi vengono usati per un misuratore di coppia?
Il torsiometro è conosciuto con diversi nomi, che variano a seconda del campo di utilizzo o della lingua. I sinonimi più comuni sono: chiave dinamometrica, cacciavite dinamometrico, tester di coppia, controller di coppia e dispositivo di misurazione della coppia. In inglese o in un contesto tecnico internazionale, si usano anche i termini torquemetro o torsiometro. Si riferiscono tutti a strumenti progettati per misurare con precisione la coppia, cioè la forza di rotazione applicata quando si stringe una vite.
Qual è la differenza tra un torsiometro e un torsiometro?
Non esiste una vera e propria differenza tra un torsiometro e un torsiometro: sono entrambi termini che indicano lo stesso tipo di strumento. Il termine torquemetro è semplicemente un adattamento del termine inglese torquemeter (o torqmeter), utilizzato in contesti internazionali o tecnici. Il termine francese couplemètre si riferisce alla misurazione della coppia. A prescindere dal nome, si tratta di uno strumento progettato per controllare con precisione la forza di rotazione applicata a un dado, una vite o un albero.
In quali settori vengono utilizzati?
I misuratori di coppia sono utilizzati in molti settori in cui la precisione del serraggio è fondamentale. Si trovano nell’industria automobilistica (assemblaggio di motori, controllo qualità), aerospaziale, manifatturiera e di manutenzione industriale, nonché nel settore medico (per dispositivi impiantabili o protesi) e delle energie rinnovabili (assemblaggio di turbine eoliche, ad esempio). Che si tratti di produzione, controllo qualità o manutenzione, il torsiometro contribuisce a garantire la sicurezza, le prestazioni e l’affidabilità degli assemblaggi meccanici.
Quali sono i vantaggi degli accoppiatori ACRN?
I torsiometri ACRN si distinguono per la loro precisione, affidabilità e robustezza, anche in ambienti industriali difficili. Progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti dell’ispezione e della manutenzione, forniscono misure di coppia rapide e affidabili con un’eccellente ripetibilità. Le attrezzature ACRN sono inoltre ergonomiche, facili da usare e compatibili con diversi tipi di avvitatori industriali. Grazie a un servizio clienti attento e a una produzione francese di alta qualità, ACRN è diventata un punto di riferimento nel campo dei torsiometri industriali.
La prova di misurazione della coppia è facile da eseguire?
Sì, la prova di misurazione della coppia è generalmente semplice da impostare, soprattutto con un torsiometro adeguato. I modelli moderni, come quelli offerti da ACRN, sono progettati per essere intuitivi e veloci da usare, senza bisogno di una formazione complessa. Spesso è sufficiente collegare lo strumento all’avvitatore o al sistema da testare, avviare la misurazione e interpretare i risultati visualizzati. Alcuni torsiometri consentono anche la registrazione automatica dei dati, facilitando il monitoraggio della qualità e la tracciabilità dei controlli.
Quali altri usi ha un torsiometro?
Oltre a controllare la coppia, il torsiometro può essere utilizzato in diversi contesti industriali e tecnici. Ad esempio, può essere utilizzato per :
-
Controllare la conformità delle connessioni a vite alla fine della linea di produzione,
-
Controllare che gli strumenti di avvitatura (cacciaviti, chiavi dinamometriche) non siano usurati o che non vi siano derive,
-
Garantire la sicurezza degli assemblaggi meccanici, evitando un serraggio insufficiente o eccessivo,
-
Calibrare altre apparecchiature di misurazione della coppia,
-
Eseguire test di R&S sulle prestazioni di viti o materiali.
Questo rende il torsiometro uno strumento indispensabile per la qualità, la manutenzione preventiva e lo sviluppo del prodotto.